top of page

Contattaci

sede-2.jpg

Posizione strategica

Fidev, società di consulenza hi-tech, si trova nella regione Friuli Venezia Giulia, nel nord est dell'Italia, in una posizione strategica tra la Slovenia e Austria.

La posizione geografica della nostra regione offre diverse opportunità per sviluppare progetti turistici e progetti tecnologici.

Il Friuli Venezia Giulia offre diverse aree di sviluppo industriale, con caratteristiche specifiche, dotate di infrastrutture avanzate. Si tratta di infrastrutture che promuovono le condizioni per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese nei settori industriale e turistico, garantendo servizi con ottimi livelli di efficienza.

Mettiti in contatto!

Grazie per esserti messo in contatto con noi, ti risponderemo al più presto!

Da visitare nelle vicinanze

Collio.jpg

Gorizia, con i suoi circa 34.000 abitanti, è una tipica città di confine, grazie alla sua particolare posizione geografica, è sempre stata culturalmente influenzata dall'incrocio di diverse civiltà.
La sua architettura ei suoi parchi testimoniano la grande storia di questa città.


Il castello medievale di Gorizia, con la sua storia millenaria e simbolo della città, offre uno splendido panorama su tutto il territorio cittadino fino alle colline del Collio friulano, conosciuto in tutto il mondo per i suoi ottimi vini, e dov'è possibile fare splendide passeggiate nella natura.

Trieste è la città più grande e cosmopolita della regione, il cuore della città è la più bella delle sue piazze, dedicata all'Unità d'Italia, che si affaccia sul mare, su cui si trova il Molo Audace, lungo oltre 200 metri.
Da qui lo sguardo arriva a scorgere in lontananza il castello di Miramare, un tempo residenza di Massimiliano e Carlotta d'Asburgo.


Trieste è conosciuta anche come la città del caffè, infatti è sede di Illy, una delle aziende più conosciute al mondo.
Fin dal Settecento il porto di Trieste è stato il più importante del Mediterraneo per i suoi traffici commerciali con l'Oriente.

Miramare.jpg
Udine.jpg

Udine è una città dal fascino veneziano, Piazza Libertà, nel centro della città, è stata definita la più bella piazza veneziana dell'entroterra, mentre Piazza Matteotti, tutta circondata da portici, si presenta come un salotto a cielo aperto, dove si possono degustare i vini tipici ei prodotti friulani.


Passeggiando per le caratteristiche vie pedonali del centro storico, su cui si affacciano negozi ben curati, è possibile fare shopping di qualità.
Sulla collina, situata al centro della città, si trova il castello che offre una meravigliosa vista sul territorio, sui monti della Carnia e, a sud, sul mare Adriatico.

Grado è una caratteristica cittadina di mare dal fascino veneziano con vicoli stretti su cui si affacciano le pittoresche case dei pescatori.
Nel centro storico, le basiliche di Santa Eufemia e Santa Maria delle Grazie danno forte risalto al centro storico.
Grado è anche conosciuta come l'isola del sole, i suoi tre chilometri di spiaggia, esposti a sud, sono sempre battuti dal sole, dove non manca mai.
Grado dispone di spiagge attrezzate che offrono relax e divertimento ad adulti e bambini. Il litorale di Grado è particolarmente adatto alle famiglie grazie ai suoi bassi fondali che rendono la balneazione sicura per tutti.

Grado.jpg
Lignano.jpg

Lignano Sabbiadoro, con i suoi 8 km di spiagge è una delle località balneari più famose d'Italia, famosa per la vita notturna che anima le serate dei visitatori per tutta la stagione estiva.


La grande presenza di negozi alla moda ne fanno una meta privilegiata per il turismo giovanile e lo shopping.


La significativa presenza di strutture ricettive, dotate di tutti i comfort e servizi, ne fanno una meta perfetta anche per il turismo familiare.

bottom of page